Elenco dei film sugli skater
Lo skateboard gode da tempo di enorme popolarità tra i giovani. Questo sport estremo è diventato un simbolo della libertà, dell’adrenalina e della gioventù. Le acrobazie virtuose degli skater professionisti ispirano anche chi è poco vicino al mondo dello sport. Non sorprende che lo skateboard sia spesso il protagonista di numerosi film: pellicole dinamiche, coinvolgenti e spettacolari con acrobazie brillanti e trame entusiasmanti che piaceranno sia a ragazzi che ad adulti.
Skater Boyz
Grind, 2003 Regista – Casey La Scala
Постер фильма "Скейтбордисты"
Al centro della trama del film americano troviamo quattro appassionati skater per cui lo skateboard è molto più di un semplice hobby. I protagonisti decidono di formare una squadra di skater professionisti e conquistare il riconoscimento nello sport estremo. Il film è ricco di umorismo, le avventure avventurose dei protagonisti suscitano empatia sincera, e le incredibili acrobazie sulla tavola regalano al pubblico un’ondata di emozioni indimenticabili.
Questo film piacerà sia agli spettatori comuni che agli skater professionisti: il regista è riuscito a catturare con precisione sorprendente tutte le sfumature del mondo dello skateboarding. Il film si distingue per l’autenticità, regala emozioni positive e lascia una carica di energia duratura. La colonna sonora eccellente arricchisce l’esperienza e soddisfa gli amanti della musica alternativa e del rock. “Skater Boyz” è davvero meritevole di attenzione tra i film dedicati allo skateboarding.
Come imparare ad andare in skateboard Nell’articolo per principianti viene spiegato come imparare ad andare in skateboard . Consigliamo vivamente di leggerlo!
Puoi trovare l’elenco dei migliori film sul parkour a questa pagina del nostro sito.
I Signori di Dogtown
Lords of Dogtown, 2005 Regista – Catherine Hardwicke
"Короли Догтауна" обложка диска
“I Signori di Dogtown” è un film che conquisterà gli spettatori nostalgici desiderosi di immergersi nel mondo romantico e libero dell’America degli anni ‘70. Lo skateboard, inventato negli Stati Uniti dopo la guerra del Vietnam, ha segnato l’inizio di una nuova era nello sport e nella cultura giovanile. Il film è basato su eventi reali e racconta la storia di tre giovani surfisti californiani che inventano lo skateboarding e rivoluzionano il mondo degli sport estremi.
Ne “I Signori di Dogtown” troverai acrobazie mozzafiato e complesse relazioni che si sviluppano tra i creatori di questo nuovo stile di skateboarding, mentre l’hobby acquista popolarità mondiale. È un film che parla di skateboard, di amicizie sincere, di successi e fallimenti, di gloria e riconoscimenti.
L’opera conquista il pubblico con la sua atmosfera di romantica libertà americana e grazie alla straordinaria recitazione degli attori. Spicca in particolare la prestazione impeccabile di Heath Ledger, che interpreta il suo ruolo in maniera magistrale. “I Signori di Dogtown” è un tassello importante nella carriera di Ledger, ma anche gli altri attori, meno noti, fanno un ottimo lavoro. Il film presenta personaggi unici e diversificati, ognuno con la propria individualità. Lo spettatore ha l’opportunità di immergersi nel loro mondo interiore, di condividere le loro emozioni, sogni, successi e fallimenti.
Personaggi vivaci e ben caratterizzati, una trama avvincente, acrobazie dinamiche, un lavoro di regia originale: tutto questo fa di “I Signori di Dogtown” un’ottima scelta per la collezione di qualsiasi skater. Un film che si desidera rivedere più volte, diventando parte dei migliori titoli della storia del cinema americano.
Accecare il Cubo
Gleaming the Cube, 1989 Regista – Graeme Clifford
Frame da 'Accecare il Cubo'
Un avvincente thriller poliziesco che ruota attorno alla vita di Brian, un normale adolescente americano appassionato di skateboard durante il periodo d’oro di questo sport negli Stati Uniti. La vicenda si svolge negli anni ‘80, quando lo skateboard aveva guadagnato una popolarità straordinaria tra i teenager americani.
Brian non si separa mai dalla sua tavola, e proprio questo si rivelerà cruciale per indagare sulla misteriosa morte del suo fratellastro. L’adolescente non crede che il fratello si sia suicidato e decide di scoprire chi è il vero responsabile della sua morte. Il soggetto di “Raggiungere l’impossibile” può sembrare semplice, ma in combinazione con l’atmosfera unica dell’America informale degli anni ‘80, una trama detective in continuo sviluppo, un finale intrigante e l’inappuntabile interpretazione del giovane Christian Slater, assume colori nuovi. Naturalmente, il film non manca di spettacolari acrobazie, inseguimenti e salti estremi sullo skateboard, che risultano ancora più impressionanti grazie all’eccellente lavoro del direttore della fotografia.
Film sugli alpinisti Un’interessante selezione di film sugli alpinisti vi attende a questo link.
Inoltre, abbiamo un interessante articolo su diverse tipologie di jumping. Leggi qui .
Un nuovo tipo di sport estremo chiamato “Slackline” offre la gamma più ampia di livelli di difficoltà: dal gioco per bambini ai trucchi più complessi. Maggiori dettagli a questo indirizzo .
Sulla tavola per sfuggire alla morte
Skate or Die, 2008
Regista – Miguel Courtois
Sulla tavola per sfuggire alla morte
Anche se i primi skater sono apparsi negli Stati Uniti, i film sugli skateboarder non vengono realizzati solo in America. Un’eccezione è il regista francese Miguel Courtois. Il film francese “Skate or Die” si presenta come un vivace action movie i cui protagonisti sono adolescenti appassionati di skateboard. Gli amici Mickey e Idriss si trovano casualmente testimoni di un crimine in un parcheggio sotterraneo, ma la loro abilità nel manovrare lo skateboard consente loro di sfuggire agli inseguitori e salvarsi. I due si rivolgono alla polizia, ma gli agenti si rifiutano di aiutarli, schierandosi dalla parte dei criminali. I ragazzi possono contare solo sulla loro fortuna e sulle loro capacità di fuggire con la tavola.
Ci si aspetta dal film inseguimenti mozzafiato per le strade cittadine, cavalcavia e tunnel, ma le acrobazie estreme nella pellicola non sono molte. Il film ha diversi pregi, ma i registi non sono riusciti a rendere lo skateboarding virtuoso il suo elemento centrale. Inoltre, i critici hanno sottolineato la mancanza di esperienza degli attori giovani, che non riescono sempre a trasmettere in modo convincente i caratteri dei loro personaggi. L’assenza di momenti veramente brillanti e originali legati allo skateboard può essere considerata uno dei principali difetti di “Skate or Die”. Miguel Courtois ha girato un buon action movie, ma lo skateboard occupa un ruolo tutt’altro che dominante.
Il re dello skateboard
MVP: Most Vertical Primate, 2001
Regista – Robert Vince
Il re dello skateboard
“Il re dello skateboard” è una scelta eccellente per chi desidera un po’ di varietà e trama insolita. Robert Vince è riuscito a girare un film leggero, divertente e coinvolgente per tutta la famiglia, in cui il protagonista è… uno scimpanzé.
Lo scimpanzé, di nome Jack, conosce molto bene il vero sport: è stato la mascotte di una squadra di hockey, grazie alle sue abilità e capacità. La squadra avversaria, con l’inganno, riesce a far squalificare Jack ed escluderlo dalla formazione di hockey. Questo intelligente e talentuoso scimpanzé fa amicizia con un giovane skater, Ben, che lo insegna rapidamente ad andare sullo skateboard. Ora Jack aiuta il suo nuovo amico a prepararsi a un torneo di skateboard, dopo il quale Ben spera di diventare il vero re degli sport estremi. Jack è solo uno scimpanzé, ma davanti a lui ci sono compiti importanti: deve tornare nella sua squadra di hockey per aiutarla a vincere una partita decisiva, e deve anche aiutare il suo nuovo amico a trionfare al torneo, perché questa vittoria cambierà radicalmente la vita di un adolescente senzatetto che vive per le strade americane.
“Il re dello skateboard” è un film luminoso e ottimista, perfetto per tutta la famiglia. Questo film su amicizia, vittorie e sconfitte ha più di dieci anni, ma continua a regalare grande divertimento al pubblico di tutte le età.