Evito intenzionalmente di descrivere le trame, ci sono già molti sinossi con spoiler in altre fonti. I numeri dopo l’anno di uscita indicano la valutazione su IMDb.
Il primo film sullo skateboard è stato realizzato nell’era pre-poliuretano, nel 1966: un cortometraggio intitolato Skaterdater, che ha vinto il Grand Prix al Festival di Cannes. Una piccola storia divertente; solo una cosa non riesco a capire: perché i bambini sono scalzi? IMDb 7.1
1. Thrashin’ / Collisione (1986) 6.6
La trama è quasi inesistente, ma c’è un giovane Josh Brolin (che ha vinto un Oscar nel 2015) e i Red Hot Chili Peppers. Un classico: bande rivali sugli skateboard, un tema alla Romeo e Giulietta, eroi e cattivi stereotipati – tutto ciò che amiamo degli anni ‘80. Non guardate il trailer, è pieno di spoiler. Tenete conto degli anni in cui è stato girato e risulta perfettamente fruibile.
2. Skater Girl / Skateboarder (2021) 6.7
Indipendentemente da quanto la trama possa sembrare inverosimile, è sempre piacevole vedere una giovane ragazza che si cimenta con lo skateboard.
Il film ha attirato l’attenzione pubblica grazie a uno skatepark nel Rajasthan. Si dice che questo skatepark consenta ora ai bambini di caste diverse di incontrarsi… Si dice anche che il film sia stato girato per ispirare e aiutare le giovani donne a trovare il coraggio di seguire i loro interessi e desideri. Non credo che il film voglia imporci l’idea del mondo come pieno di oppressori e sfruttatori. È un buon dramma sportivo, con attori adolescenti e bambini non professionisti, qualcosa di raro a Bollywood. I bambini sono semplicemente ossessionati dallo skate, ed è affascinante da vedere. Un bel film serale su Netflix, dove gli indiani non cantano né ballano, ma si lanciano sugli skateboard.
3. Gleaming the Cube / Alla ricerca dell’impossibile (1989) 6.3
Accanto a Christian Slater appaiono vere leggende dello skateboard: Mark Rogowski, Lance Mountain, Mike McGill e Tony Hawk. È più un dramma poliziesco che un film sportivo, di categoria B. Tuttavia, le scene sugli skateboard compensano abbondantemente i difetti della trama, e se vi piace Christian Slater, questo non è uno dei peggiori film in cui appare. Ah, sì! Tutte le acrobazie di Slater sono eseguite dalla controfigura Rodney Mullen. Il suo assolo di due minuti con lo skateboard, alla fine del film, è ancora oggi incredibilmente impressionante.
Max Perlich, Tony Hawk e Christian Slater.
4. Paranoid Park / Paranoid Park (2007) 6.7
Uno dei migliori film di Gus Van Sant, basato sull’omonimo libro. Colonna sonora perfetta, immagini da vera arte. Il film è per un pubblico ristretto: puro cinema d’autore.
5. Skate Kitchen / Skate Kitchen (2018) 6.8
Il film somiglia più a un documentario che a un dramma narrativo. C’è tanto skateboarding, i ragazzi sono naturali e autentici. La maggior parte del cast è composta da skater di New York presi “dalla strada”. L’unico doppiato è Jaden Smith. Si dice che Skate Kitchen faccia riferimento a Kids (1995). Due o tre scene effettivamente rimandano a quel film, ma non definirei Skate Kitchen una versione più leggera di Kids: è un film indipendente, molto più luminoso e positivo. Tra l’altro, HBO sta girando una serie ispirata al film, Betty (nel 2021 è in produzione la seconda stagione).
6. Mid90s / Metà anni ‘90 (2018) 7.4
Debutto alla regia di Jonah Hill, in parte un racconto biografico della sua infanzia. Il film cattura perfettamente gli anni ‘90, con tutte le loro caratteristiche, fino all’omofobia, alla colonna sonora e allo scarso ruolo dei personaggi femminili. Mid90s non parla principalmente di skateboarding o skater, ma vale comunque la visione.
7. Grind (2003) 6.0
Non volevo includere questo film (infatti non ho inserito Kids del 1995), ma eccolo qui. Cito un critico di una rivista americana: Grind ricorda i dialoghi nei film pornografici, di solito saltati.
8. Skateboard Madness (1980) 7.2
Un film classico che mostra chiaramente lo sviluppo rapido dello sport: le forme delle tavole, gli skatepark e le dimensioni delle ruote sono in continua evoluzione. Skateboard Madness è stato girato nel corso di diversi anni con la partecipazione di stelle emergenti come Peralta, Rector e altri. In sostanza, può essere considerato un documentario ed è indispensabile per chi vuole conoscere la storia dello skateboard.
9. Lords of Dogtown / Signori di Dogtown (2005) 7.1
Il film parla di come la controcultura diventa mainstream. Ci sono alcune scene spettacolari e, naturalmente, Heath Ledger, ma nel complesso il film appare un po’ sbiadito. Il documentario precedente Dogtown and Z-Boys, sui pionieri dello sport del team Zephyr Skating, è molto più vivace. A mio parere, il film pone troppa attenzione sulle personalità piuttosto che sullo sport. Tuttavia, perché non guardare la versione cinematografica della storia di questi ragazzi che hanno trasformato lo skateboard in una delle forme di arte dinamica?
10. Slam: Tutto per una ragazza (2016) 6.1
Un film di Netflix tratto dal libro di Nick Hornby, ma ambientato in Italia invece che a Londra. Il protagonista è ossessionato da Tony Hawk, la sua ragazza è incinta e lui deve decidere cosa fare. Tutto ciò sullo sfondo dello skateboard. Un film dolce e tranquillo per una serata con la propria ragazza.
11. Wassup Rockers (2005) 6.0
Il regista Larry Clark è un autentico voyeur-pedofilo, autore, oltre a Wassup Rockers, dei detestati da me Kids, Bully e del controverso Ken Park, vietato in alcuni luoghi. Non mi dilungo troppo; guardate il trailer e decidete voi stessi se vale la pena vederlo. A proposito, metà dei film di Clark ruotano in qualche modo attorno allo skateboard, ma sullo sfondo rimangono pochissimi ricordi dopo la visione. Un altro film di sua realizzazione è The Smell of Us, sui distruttivi adolescenti skateboarder di Parigi.
12. The Skateboard Kid I, II/Skateboard (1993/1994)
Film con valutazioni di 2.8/3.9 che non sono poi così rari e, in questo caso, ingiustamente reietti. Un po’ più ingenui rispetto a Io e la mia ombra, ma con un buon focus sullo skateboard. Al 100% è un film per famiglie del pubblico degli anni ‘90. Alla fine dei conti, sono stati realizzati così tanti brutti film sugli skateboarder che questi due sono solo una piccola parte di essi. Sicuramente meglio di Grind.
13. Machotaildrop (2009) 6.8
Questo film è una via di mezzo tra Lords of Dogtown e La fabbrica di cioccolato. Per un film sullo skateboard c’è poco skateboard, ma è una favola particolare e surreale.
Documentari e film storici sullo skateboard e le stelle dello skateboard
Non commenterò i documentari, ma segnalo di averli raccolti anche da fonti sportive autorevoli. La lista non è sicuramente completa, quindi attendo nei commenti i vostri suggerimenti e aggiunte. Ammetto di non aver avuto abbastanza pazienza per allegare un poster a ogni film.
This Ain’t California (2012) 7.4
Un documentario su tre ragazzi skateboarder della DDR che filmavano tutto quello che potevano con una Super-8. La narrazione va dagli anni ‘70 all’anno fatale 1989. Atmosferico.
Skateistan: Four Wheels and a Board in Kabul (2011) 8.6
Un documentario di lungometraggio sulla prima e unica scuola di skateboard in Afghanistan.
Learning to Skateboard in a Warzone (If You’re a Girl) (2019) 7.5
Tutta la cruda realtà afgana vista attraverso la lente di una scuola femminile dove le ragazze imparano a leggere, scrivere e andare in skateboard. Un cortometraggio che continua la narrazione di Skateistan.
Segue un elenco di film e serie sullo skateboard. Alcuni poster di documentari presenti in elenco:
7 Hills (2019) 8.8
The Search for Animal Chin (1987) 8.0
GODSPEED a Skate Film (2020)
Freewheelin’ (1976) 6.9
Bones Brigade: An Autobiography (2012) 8.1
Propeller (2015) 8.6
Rouli-roulant (1966) 7.3
Deathbowl to Downtown (2008) 7.2
Rising Son: The Legend of Skateboarder Christian Hosoi (2006) 7.6
Who Cares?: The Duane Peters Story (2005) 7.1
D.O.P.E. Death or Prison Eventually (2008) 6.5
Skatopia: 88 Acres of Anarchy (2010) 6.6
Post Radical (2018) 8.1
Abandoned (2016) 8.5
Minding The Gap (2018) 8.1
The LA Boys
All This Mayhem (2014) 7.9
Dogtown and Z-Boys (2001) 7.7
Waiting For Lightning (2012) 7.4
Skateboard (1978) 5.3
Stoked: The Rise and Fall of Gator (2002) 7.2
Dumb: The Story Of Big Brother Magazine
The Man Who Souled The World (2007) 7.4
Made In Venice (2016) 6.5
The Devils Toy
King Skate (2018) 7.5
We Are Blood (2015) 7.8
The Motivation (2013) 6.8
Alien Workshop “Mindfield” (2009)
Santa Cruz: Wheels Of Fire
Away Days (2016) 8.9
Epicly Later’d (2011-) 8.7
Virgin Blacktop: A New York Skate Odyssey (2019)