Cos’è il paintball? È un gioco di squadra sul campo e una forma di sport estremo con elementi di strategia. Nessuna abilità particolare è richiesta al principiante: gli istruttori vi prepareranno e vi insegneranno tutto. Lo scenario classico del paintball: partenza di due squadre dalle basi opposte del campo, conquista della bandiera al centro del campo e sua installazione nel territorio avversario. L’obiettivo principale nel paintball è rimanere “puliti”, cercando nel frattempo di colpire i giocatori della squadra avversaria con una pallina in gelatina piena di vernice, utilizzando una speciale arma chiamata marcatore.
Le strutture sul campo di paintball possono rappresentare qualsiasi scenario, fino a Starship Troopers.
Paintball: domande e risposte
Mi serve l’attrezzatura personale? No. Per visite occasionali a un club di paintball, non serve acquistare un marcatore o una maschera personale; tutto il necessario può essere noleggiato sul posto.
Qual è il momento migliore per prenotare un club? Si può giocare a paintball sia di giorno che di notte: l’ora del giorno influenzerà lo scenario del gioco e i compiti delle squadre. La stagione è una questione di preferenza personale.
Da che età si può giocare? Dai 12 anni con un permesso scritto dei genitori. Nelle squadre familiari con adulti, possono esserci deroghe sull’età, non indicate nel contratto. Vale la pena discutere la partecipazione dei bambini in anticipo con l’istruttore, soprattutto se si sta pianificando una festa per bambini in stile paintball.
I buoni club offrono sempre più spesso il servizio di paintball per bambini, chiamato miniball, con attrezzature e materiale specifici progettati per bambini dagli otto anni in su e con educatori-animatori. Una festa di paintball è la migliore celebrazione che si possa organizzare per un gruppo di bambini attivi.
È sicuro? In generale, il paintball è un gioco sicuro anche per i principianti, ma c’è il rischio di infortunarsi: la pallina di vernice viene sparata a una velocità di 90 metri al secondo, quindi togliere il casco durante il gioco è assolutamente vietato. Un’altra regola obbligatoria è smettere di sparare a una distanza inferiore ai 10 metri, poiché una “pallottola” ricevuta da 15-20 metri può lasciare un livido doloroso, mentre un colpo ravvicinato senza casco potrebbe causare la perdita di un dente o di un occhio (se avete dubbi, cercate su internet gli infortuni oculari nel paintball). Maggiori dettagli sulle regole di sicurezza importanti sono riportati qui di seguito.
Se non si rispettano le regole, il paintball potrebbe finire così.
Quali infortuni sono più probabili nel paintball? Ematomi e lividi, fratture, contusioni, distorsioni: questi infortuni possono essere evitati prestando attenzione sul campo e indossando abiti di tessuto resistente.
Quali sono le regole principali nel paintball? Se vieni colpito, sei fuori dal gioco. Una macchia di vernice grande come una moneta, inclusi i segni sull’arma, conta come eliminazione. Inoltre, se un giocatore lascia il campo da solo. A proposito, la pallina non sempre si rompe, quindi non affrettatevi ad arrendervi: controllate e palpate, potreste essere fortunati!
Regole di sicurezza nel paintball
Per ottenere il massimo divertimento e vantaggi dal gioco, è fondamentale seguire semplici regole di sicurezza. A proposito, il paintball è uno degli sport meno pericolosi: ogni anno si contano 23.130 infortuni nel bowling contro 2.111 nel paintball (USA).
- È severamente vietato togliere la maschera durante la permanenza in poligono o sul campo. La vista è più preziosa della vittoria, quindi, anche se la maschera si appanna o viene colpita, non va tolta fino a quando non lo decide l’arbitro.
- L’arbitro è un’autorità indiscutibile; la sua decisione è definitiva.
- Prima dell’inizio del gioco, è necessario controllare la maschera per verificare che non ci siano crepe e che la plastica sia trasparente.
- Ricordate di mettere l’arma in sicurezza quando lasciate il campo di gioco e di inserire il tappo nella canna. Il tappo si rimuove solo su indicazione dell’istruttore.
- Sparare al di fuori dei confini del campo di gioco è severamente vietato.
- Si può entrare in campo solo al segnale dell’arbitro.
- È vietato riutilizzare palline che non si sono rotte dopo lo sparo.
- È severamente vietato puntare l’arma contro una persona senza equipaggiamento protettivo, anche se il marcatore è in sicurezza.
- Puntare l’arma contro animali e uccelli comporta un ban eterno dai “dei del paintball”. Seriamente, comportatevi da esseri umani.
- Il marcatore può essere caricato solo con palline di gelatina progettate per il paintball. È vietato caricare proiettili non appropriati.
- Mirare al caricatore è una garanzia che la pallina si romperà senza lasciare lividi.
- La velocità del marcatore non deve superare i 91 metri al secondo.
- Guardare nella canna del marcatore è vietato; qualsiasi problema con l’arma e l’attrezzatura deve essere risolto dall’istruttore.
- I confini del campo da paintball possono essere isolati con una rete. È consentito avvicinarsi a meno di 3 metri solo indossando la maschera.
- Durante i momenti di adrenalina potrebbe nascere un conflitto tra i giocatori, ma non bisogna mai arrivare a “colluttazioni” fisiche. In generale, limitate i contatti fisici e mantenete il controllo del linguaggio.
- L’uso di alcol è permesso solo dopo la fine della competizione e la restituzione dell’equipaggiamento.
- La bombola a gas del marcatore da paintball è sotto pressione. Non è consentito lanciare o far cadere il marcatore e la bombola, né lasciare l’arma esposta al sole o vicino a fonti di calore. In caso di necessità di rifornimento, rivolgetevi all’istruttore.
- È importante indossare abbigliamento adeguato. Per evitare distorsioni alle caviglie, utilizzate scarpe con gambale alto. Tutte le parti della pelle dovrebbero essere coperte.
L’infografica più completa sulla sicurezza nel paintball:
инфографика пейнтбол безопасность
Giocando secondo le regole e collaborando con la squadra, otterrete una grande dose di emozioni positive dal paintball: con adrenalina, ma senza infortuni o costi legati alla rottura dell’attrezzatura. Abbiamo trattato i punti principali del paintball e, successivamente, ci occuperemo delle basi dell’equipaggiamento, dell’abbigliamento e delle maschere , dei segreti tattici e degli scenari di gioco.