1. Pagina principale
  2. Estremo sulla Terra
  3. Moto
  4. Quad o veicoli fuoristrada ATV

Quad - All Terrain Vehicle

Escursioni in quad Escursioni in quad Il quad è un tipo di veicolo progettato per la guida fuoristrada. Grazie alle sue caratteristiche tecniche e alle dimensioni compatte, è in grado di superare ostacoli che, a volte, nemmeno un veicolo fuoristrada tradizionale riesce a superare. Alberi abbattuti, campi arati, paludi e persino montagne non rappresentano limiti per lui. Si comporta egregiamente in condizioni estreme di ogni genere.

Come è fatto un quad

Esternamente somiglia a una motocicletta, ma invece di due ruote ne ha quattro. Queste ruote sono grandi, garantendo così stabilità e capacità di attraversamento su terreni difficili. Ogni quad, indipendentemente dal modello, è composto dalle seguenti parti:

  • Motore. Può essere monocilindrico o bicilindrico, a due tempi o a quattro tempi. Per carichi pesanti, il motore a due tempi è la scelta ottimale grazie alla sua elevata potenza a bassi regimi. Il motore a quattro tempi, invece, è considerato più versatile, mostrando buone prestazioni sia nel fango che su superfici relativamente lisce.

Foto di uno skateboard Foto di uno skateboard Le più interessanti fotografie di skateboard nella galleria fotografica del nostro articolo sugli skateboard.

I migliori film sul parkour per gli appassionati di questa disciplina .

  • Sistema di raffreddamento. Un sistema di raffreddamento è previsto nel quad, poiché in condizioni fuoristrada il motore può surriscaldarsi frequentemente.

  • Cambio. I quad possono avere un cambio manuale o automatico. La maggior parte dei professionisti preferisce il cambio manuale, poiché consente un controllo completo del motore. Per chi predilige una guida più confortevole, sono disponibili cambi automatici e variatori.

  • Sospensioni. La sospensione anteriore, per aumentare la stabilità in condizioni fuoristrada, è indipendente. La sospensione posteriore può essere di due tipi: dipendente o indipendente. Nelle versioni sportive viene installato il secondo tipo per garantire velocità, mentre per migliorare la capacità di attraversamento è preferibile il primo.

  • Trasmissione. Tutti i quad utilitari e sportivi sono dotati di trazione integrale, ma per risparmiare carburante è possibile disattivare questa funzione.

  • Sistema frenante. Il quad è dotato di un sistema frenante idraulico, con freni di tipo a disco o a tamburo.

Tipi di quad

Veicolo fuoristrada nel suo ambiente naturale Veicolo fuoristrada nel suo ambiente naturale Ogni tipo di veicolo ha una sua classificazione e i quad non fanno eccezione. Sono generalmente suddivisi in tre tipi principali:

  • Utilitario (UTV). Si caratterizza per le ruote di grandi dimensioni e un peso superiore ai 400 kg. Il suo scopo principale è quello di eseguire lavori agricoli e muoversi su terreni difficili. Gli agricoltori utilizzano questo mezzo come coltivatori, aratri, ecc., a seconda delle attrezzature aggiuntive installate.

  • Sportivo. Questo tipo è diffuso tra gli amanti dell’estremo, i motociclisti, i cacciatori e i pescatori. I modelli sportivi pesano meno rispetto a quelli utilitari (intorno ai 300 kg).

  • Per bambini. I quad di questo tipo sono progettati per i più piccoli e mettono al primo posto la sicurezza piuttosto che velocità e capacità di attraversamento. I modelli sono suddivisi in due categorie in base all’età dei bambini: da 6 a 12 anni e da 12 a 16 anni.

Trick con il fingerboard Trick con il fingerboard Cosa fare uno skateboarder in caso di pioggia? Può imparare alcuni trick con il fingerboard .

Per gli amanti dei viaggi abbiamo preparato un articolo sulle grotte più interessanti per i turisti.

Come vestirsi prima di uscire sulle piste da snowboard? Leggete qui .

Regole di guida del quad e sicurezza

Per conquistare terreni difficili e montagne con un amico a quattro ruote, non basta semplicemente acquistare un quad. Poiché si tratta di un mezzo di trasporto, è necessario disporre di una patente speciale, le cui modalità di ottenimento sono descritte nel regolamento n. 796 del 12 luglio 1999.

Ma non basta solo avere la patente per guidare un quad, è essenziale garantire la sicurezza durante la guida. Per questo, bisogna acquistare accessori aggiuntivi: una tuta protettiva speciale o una combinazione simile. Non si deve mai rinunciare al casco, che deve essere di qualità ed adeguato.

Per le escursioni più estreme e veloci, è opportuno indossare protezioni speciali per il petto, la schiena, le spalle e il collo.

Escursioni in quad – adrenalina e avventura senza limiti!

Квадроцикл в воздухе Квадроцикл в воздухе Le escursioni in quad offrono un’occasione perfetta per prendersi una pausa dalla monotona routine quotidiana, vivere un’esplosione di adrenalina e sentire cosa significa vero estremo. In ogni club che organizza escursioni in quad, esistono diversi programmi tra cui scegliere, e la selezione dipende dal livello di abilità del pilota e dalle sue preferenze.

Noleggio preparatorio è pensato per chi desidera guidare un quad ma non l’ha mai fatto prima. A tal fine, il club dispone di un circuito speciale sicuro e istruttori esperti che spiegheranno tutto nel dettaglio.

Escursioni di gruppo su percorsi selezionati. Per gli appassionati esperti di quad, le escursioni si svolgono lungo percorsi prestabiliti caratterizzati da una varietà di ostacoli. Di solito, in diversi club si trovano alberi caduti, paludi, fango, torrenti impetuosi e molto altro.

Guida estrema senza percorso. Questa opzione è adatta ai professionisti pronti ad affrontare le sfide più rischiose. In questo caso non ci sono limiti, né percorso né tempi predefiniti.

Le escursioni vengono organizzate in qualsiasi periodo dell’anno e le condizioni meteorologiche influenzano notevolmente le sensazioni di guida. La maggior parte dei principianti preferisce mettere alla prova le proprie capacità in estate, mentre i professionisti non possono fare a meno dei quad nemmeno durante l’inverno.

Prezzi approssimativi per le escursioni

Escursioni estreme in quad Escursioni estreme in quad I prezzi nei club variano a seconda delle regioni del Paese, con il costo di un’ora che si posiziona tra i 1500 e i 3000 rubli, un po’ più alto a Mosca. Il prezzo preciso dipende dal tipo di percorso scelto, dal livello di abilità della persona e dal quad selezionato. Se le escursioni si svolgono per l’intera giornata, è possibile ottenere uno sconto; inoltre, la tariffa sarà giornaliera anziché oraria, consentendo un ulteriore risparmio.

Stazione sciistica di Abzakovo Stazione sciistica di Abzakovo Per gli appassionati di sci e snowboard consigliamo la stazione sciistica di Abzakovo .

Per sapere come scegliere un sacco a pelo per le escursioni leggete qui .

Gare in quad

Le gare si svolgono in qualsiasi periodo dell’anno e hanno una propria classificazione. Esistono competizioni per bambini, principianti e professionisti. I tornei amatoriali spesso comprendono due fasi: una gara di sprint e un trofeo-raid (orientamento sul territorio utilizzando una mappa cartacea e un navigatore). Queste competizioni sono di gruppo e vince il team che trova il maggior numero di obiettivi nel minor tempo possibile. Di solito ogni squadra è composta da quattro persone e due quad.

Le gare in quad durante l’inverno sono particolarmente spettacolari, ma per partecipare sono necessarie competenze specifiche; di norma, i principianti non vi sono ammessi.

Le escursioni in quad sono accessibili a tutti. Coloro che le provano una volta spesso non riescono più a farne a meno: questa passione diventa un hobby che può durare per molti anni.

Pubblicato:

Aggiornato:

Aggiungi un commento